Leggere l’etichetta

come leggere l'etichetta di un prodotto biologico

 

Come leggere l’etichetta di un prodotto biologico? Ecco una mappa utile per orientarsi tra le molte informazioni:

 

1. nome del prodotto

2. biologico/biologica – può sostituire la dicitura “da agricoltura biologica”

3. denominazione legale e lista degli ingredienti – in ordine ponderale decrescente

Gli ingredienti biologici sono evidenziati o contraddistinti da un asterisco.

4. tabella dei valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto

5. sede dello stabilimento di produzione e/o confezionamento

6. termine minimo di conservazione o data di scadenza del prodotto

7. indicazioni utili per la corretta conservazione

8. nuovo logo comunitario – identifica i prodotti biologici certificati (Reg. UE 271/2010 del 24/03/2010)

9. codice identificativo rilasciato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (Mi.P.A.A.F.) all’ente di certificazione e indicazione dell’origine delle materie prime agricole (indicazioni obbligatorie)

10. codice identificativo rilasciato all’Ente di certificazione dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (Mi.P.A.A.F.) e indicazione del codice ministeriale rilasciato ad ogni azienda biologica

11. codice Baule Volante che identifica il prodotto

12. identificazione per il corretto smaltimento della confezione (indicazione facoltativa)

Si raccomanda di verificare sempre le modalità di raccolta previste dal Comune.