
Gnocchi di patate veg?! Si può!
Ma come fanno – dirai – a stare insieme senza uova? È possibile: lo dimostra la bravissima Sonia [ll pasto nudo] con questa gustosissima ricetta che ha realizzato per noi, utilizzando Senz’uovo, l’innovativo preparato firmato Baule Volante, che utilizza solo ingredienti vegetali, biologici, naturali e anche senza glutine.
Ingredienti per 4 persone
1 kg di patate farinose, possibilmente della stessa grandezza media
500 g di sale marino integrale
100 g di fecola di patate Baule Volante
1 bustina di Senz’uovo Baule Volante
1 peperone rosso grande
1/2 cipolla
olio extravergine d’oliva
pepe in grani
1 mazzetto di origano fresco
Preparazione
Lava e asciuga bene le patate, senza sbucciarle. Accendi il forno a 180°C, prendi una teglia bassa e larga, spargici sopra il sale e adagia le patate intere.
Inforna per un’oretta. Prova a infilarci dentro una forchetta: se non sono abbastanza morbide, prolunga la cottura per altri 5 minuti.
Tirale fuori dal forno, aspetta che si intiepidiscano abbastanza per poterle maneggiare e sbucciale.
Schiacciale con il passa-patate o il passa-verdure [più incorporano aria, meglio è] facendole cadere in una ciotola di vetro molto grande o su una spianatoia di legno o di marmo.
Sciogli il contenuto della bustina di Senz’uovo in 70 ml di acqua, mescola bene e incorporalo alle patate schiacciate facendolo assorbire un po’ alla volta.
Poi aggiungi la fecola di patate alla quale avrai mescolato il cucchiaino di sale e impasta.
Forma dei cilindri lunghi e tagliali a pezzetti di circa un centimetro di larghezza.
Metti l’acqua a bollire, aggiungi il sale, adagia gli gnocchi delicatamente e lasciali cuocere fino a quando non vengono a galla, avendo cura di non farli attaccare al fondo della pentola.
Per il condimento: affetta molto sottilmente la cipolla, falla appassire in un fondo d’olio, aggiungi il peperone tagliato a dadini e fallo cuocere a fuoco medio fino a quando non è morbido; adagia gli gnocchi sul piatto, aggiungi il sugo, una macinata di pepe e qualche fogliolina [magari anche qualche fiore] di origano fresco.
Bon appétit!