
La cultura gastronomica italiana può vantare piatti e tradizioni culinarie uniche al mondo, come l’arte della pasta fresca ripiena: un primo piatto che rientra sicuramente tra le specialità della nostra penisola. Ravioli, tortelli, pansotti, agnolotti, tortellini… dietro ad ognuno di questi nomi, si trova un diverso impasto, una diversa preparazione o ancora diversi ripieni.
Come potevamo, quindi, non omaggiare una pasta così importante per il nostro Paese? Sulla tavola sono arrivate ben tre novità: i Ravioli alla ricotta e spinaci, i Ravioli ai carciofi e i Tortelli alla zucca (Linea Le Specialità Italiane).
Una sottile sfoglia di pasta all’uovo custodisce al suo interno tutta la bontà di ingredienti freschi e genuini che, in un attimo, riportano alla mente i profumi e i sapori tipici del pranzo della domenica e delle feste in famiglia.
I Ravioli alla ricotta e spinaci sono un grande classico che conquista il palato di tutti, grandi e piccini.
I Ravioli ai carciofi ,invece, sono una ricetta delicata e saporita al tempo stesso, che si presta a moltissimi condimenti diversi.
Infine, una ricetta mantovana per eccellenza: i Tortelli alla zucca, qui la dolcezza della zucca incontra la sapidità del parmigiano reggiano, una combinazione equilibrata che conquista al primo assaggio.
Un viaggio tra i sapori della nostra terra declinato in tre diversi ripieni racchiusi in una sottile sfoglia tradizionale, ognuno speciale e unico nel suo genere e capace di unire, con gioia e a tavola, amici e familiari.