
Che capodanno sarebbe senza un menù ricco, scintillante e bio gourmet? Vi proponiamo dei piatti gustosi, biologici e anche un po’ gourmet da portare in tavola l’ultimo giorno dell’anno per festeggiare insieme ai vostri amici e parenti e dare il benvenuto all’anno nuovo.
Antipasti
Bastoncini di polenta
Ingredienti:
- 150 g di Farina per polenta istantanea
- 450 g di acqua
- 1 cucchiaino abbondante di sale grosso
- q.b. erbe aromatiche
Procedimento:
Porta a bollore una pentola di acqua salata.
Aggiungi le erbe aromatiche alla farina e versa a pioggia nell’acqua un po’ alla volta, mescolando in continuazione finchè non si addenserà.
Una volta addensata versa il contenuto in una pirofila quadrata o rettangolare, livella bene con una spatola e fai raffreddare completamente.
Una volta raffreddata taglia la polenta in tanti bastoncini e trasferisci su una teglia rivestita di carta forno. Spennella con un po’ di olio di semi e inforna a 200 gradi per 20 minuti circa (puoi anche cuocerle nella friggitrice ad aria o friggerle in abbondante olio di semi ideale per la frittura).
Tris di hummus colorati

Ingredienti:
- 130 g di hummus ai piselli Baule Volante
- 130 g di hummus alle lenticchie rosse Baule Volante
- 180 g di hummus di ceci e zafferano Baule Volante
- Trecce semintegrali
Procedimento:
Trasferisci gli hummus in eleganti coppettine e servi con le trecce semintegrali Baule Volante.
Primo: Ravioli ai carciofi con fonduta di parmigiano

Ingredienti:
- 200 g Parmigiano Reggiano
- 230 g panna liquida
- Un pizzico di pepe
- 2 confezioni di ravioli ai carciofi
- 1 carciofo
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio di aglio in camicia
- q.b. sale e pepe
Procedimento:
Pulisci molto bene il carciofo e taglialo a piccoli spicchi. In una padella, scalda due cucchiai di olio con l’aglio leggermente schiacciato e aggiungi carciofi tagliati. Salate e scottateli leggermente.
Aggiungi poi mezzo bicchiere di acqua, copri con un coperchio e fai cuocere per circa 5 minuti, togli poi il coperchio e completa la cottura per altri 10 minuti. Metti da parte appena pronti.
Porta a bollore una pentola di acqua salata.
Nel frattempo, prendi un altro pentolino e scalda la panna a fuoco medio.
Aggiungi un po’ di parmigiano alla volta e mescola continuamente finché non si addenserà leggermente.
Frulla con un mixer a immersione per ottenere una fonduta liscia e setosa e metti da parte.
Una volta pronta la fonduta l’acqua avrà già iniziato a bollire, versa quindi i ravioli ai carciofi e cuoci secondo il tempo indicato sulla confezione.
Ora assembla il piatto: alla base metti la fonduta, aggiungi i ravioli e qualche spicchio di carciofo.
Secondo: Polpettone di lenticchie con purea di barbabietole

Ingredienti:
- 400 g lenticchie cotte
- 30 g di pomodorini secchi
- 1 patata bollita
- Una manciata di mandorle e noci tostate
- Erbe aromatiche a piacere
- 1 cipolla dorata
- q.b. pangrattato
- q.b sale e pepe
Per la purea di barbabietole rosse:
- Per la purea di barbabietole rosse:
- 300 g di barbabietole già cotte
- 500 g di patate bollite
- Un bicchiere di latte
- q.b. sale
Procedimento:
In un mixer frulla le lenticchie con la patata, la cipolla tagliata a pezzi e i pomodorini secchi e un pizzico di sale e pepe.
Una volta ottenuta una consistenza liscia trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi la frutta secca tritata e il pangrattato. Non appena il composto sarà malleabile rovesciatelo su un foglio di carta forno e modellatelo con le mani (meglio se bagnate).
Avvolgilo bene con la carta forno e cuoci in forno per circa un’ora a 180 gradi.
Nel frattempo dedicati alla preparazione della purea di barbabietole.
Metti le patate a bollire in una pentola capiente e una volta cotte passale con lo schiacciapatate. Fai la stessa cosa con le barbabietole.
Trasferisci la crema all’interno di una pentola e aggiungi il latte caldo e un tocchetto di burro. Cuoci e fai addensare a fuoco dolce per alcuni minuti, mescolandolo continuamente con un mestolo. Infine, condisci con sale e pepe.
Dolce: Dolce al cucchiaio con panettone e crema soffice aromatizzata all’arancia

Ingredienti:
- 1 Panettone pere e cioccolato Baule Volante
- 350 g yogurt greco
- 200 g panna
- 80 g zucchero a velo
- Qualche goccia di aroma naturale all’arancia
Procedimento:
Monta la panna ben fredda con lo zucchero a velo.
Una volta pronta uniscila poco alla volta allo yogurt greco mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Infine, aggiungi qualche goccia di aroma naturale all’arancia, mescola ancora e componi i bicchieri alternando uno strato di cubetti di panettone e uno strato di crema soffice all’arancia. Per finire aggiungi qualche scaglia di cioccolato fondente al 70%.