
La scelta del territorio, il lavoro di pochi apicoltori e il rispetto della biodiversità sono gli ingredienti segreti dei tre pregiati mieli biologici di Baule Volante. Le loro caratteristiche uniche sono frutto dei fiori da cui hanno origine. Sono ideali per accompagnare una selezione di formaggi stagionati o per realizzare ricette elaborate, dove la qualità di ogni singolo ingrediente fa la differenza.
In Francia, dove ogni anno i campi della Provenza si tingono di sfumature lilla, il Miele di Lavanda, dal colore giallo paglierino che tende all’ambrato, regala un gusto intenso con note fruttate e floreali.
Dalla delicata fioritura degli alberi del Basso Piemonte, il Miele di Ciliegio sorprende con il pungente aroma di mandorla amara e quel profumo caratteristico dei fiori di ciliegio.
Il Miele di Asfodelo nasce tra i paesaggi ventosi della Sardegna, reso inconfondibile dall’odore che ricorda la camomilla e la confettura di susine. Ha un colore chiaro e un gusto delicato, che ricorda lo zucchero filato, la vaniglia e il latte di mandorle. Abbiamo finito l’approvvigionamento della produzione dell’anno scorso e quest’anno è stato prodotto poche settimane fa. Attualmente è in fase di confezionamento e presto dovrebbe tornare disponibile sugli scaffali nei migliori punti vendita di prodotti biologici.
La magia delle piccole produzioni di miele è questa: quando terminano le scorte della piccola produzione dell’anno precedente bisogna avere pazienza e attendere la fioritura primaverile successiva. Seguiamo i tempi della natura, dei fiori, delle api.