
CARATTERISTICHE:
La lavorazione è effettuata seguendo gli usi della tradizione sarda; la lievitazione lenta e la qualità delle materie prime ne determinano croccantezza e friabilità.
Pane Guttiau semintegrale:
- Una sfoglia croccante di pane della tradizione sarda preparato con semolato integrale
- Guttiau, in sardo vuol dire gocciolato: il pane viene infatti spennellato con olio extravergine d’oliva italiano prima della tostatura finale.
- Fonte di fibre
Pane Carasau integrale:
- Preparato con semola integrale
- deve il suo nome al tipo di lavorazione: una volta cotto, viene rimesso nel forno e fatto tostare (carasare in sardo).
- Fonte di fibre
Entrambi i prodotti possono essere consumati come il pane tradizionale per accompagnare vari tipi di pietanze, o per ricette originali, come lasagne o involtini.