Cucina indiana

Ricettario n. 17 della cucina biologica di Baule Volante

Cucina indiana - Ricettario n. 17 della cucina biologica di Baule Volante

Cucina indiana – Ricettario n. 17 della cucina biologica di Baule Volante

In copertina:
Pakora (verdure fritte in pastella)

Ingredienti:
una melanzana tonda, una cipolla, 2 patate, 250 g di farina di ceci, un cucchiaio di semi di nigella, un cucchiaino di semi di cumino, un cucchiaino di curcuma in polvere, 2 cucchiaini di sale, ghee oppure olio di sesamo o di arachidi per friggere.

Tagliate la melanzana a fette rotonde spesse non più di 5 mm, sbucciate le patate e tagliatele a fette regolari spesse 3 mm, tagliate la cipolla a fette rotonde e dividete gli anelli.
Preparate la pastella: mettete la farina di ceci in una terrina e mescolatela con le spezie e il sale, aggiungete acqua fredda poco per volta e mescolate energicamente fino ad avere una consistenza vellutata, ma non troppo fluida: deve poter aderire bene alle verdure. Sarà necessaria all’ incirca una tazza abbondante di acqua (poco più di ¼ di L).
Ponete sul fuoco un wok o una padella profonda con abbondante ghee o olio. Quando l’ olio è sufficientemente caldo, prendete una fetta di patata, immergetela nella pastella, lasciate sgocciolare la pastella in eccesso, tuffate la fetta nell’ olio.
Friggete poche fette per volta, avendo cura che siano ben immerse nell’ olio e che cuociano uniformemente da entrambi i lati. Scolate le fette quando sono ben dorate e fatele asciugare su carta da cucina. Procedete allo stesso modo con tutte le verdure, friggendo prima le patate, poi la melanzana e infine gli anelli di cipolla.
I pakora vanno serviti caldi, ma si possono preparare in anticipo e scaldare per qualche minuto in forno prima di servirli.