Senz’uovo, il sostituto vegano dell’uovo

Senz'uovo, sostituto vegano dell'uovo

L’uovo in pasticceria e in panificazione viene solitamente utilizzato per dare consistenza, friabilità, colore e sofficità agli impasti di frolle, crostate, biscotti e prodotti lievitati in genere. Come riuscire a sostituirlo è una delle principali difficoltà che incontra chi segue una dieta vegana: infatti mentre il burro può facilmente essere sostituito dalla margarina vegetale senza grassi idrogenati o dall’olio di cocco non raffinato, o ancora da quello d’oliva extravergine, e il latte trova una valida alternativa nelle bevande vegetali, sostituire le uova, che agiscono da legante e da agente lievitante durante la cottura, sembra nettamente più difficile.

Nella preparazione dei prodotti da forno vegani si possono utilizzare numerosi ingredienti vegetali che svolgono almeno una delle “funzioni tecnologiche” dell’uovo, dalla banana schiacciata ai semi di lino o di chia, ma nessuna di queste soluzioni è in grado di sostituire completamente l’uovo.

 

Senz’uovo, il sostituto vegano dell’uovo

 

senz'uovo

 

Senz’uovo riesce ad unire in un solo composto tutte queste proprietà: la farina di ceci dona friabilità e colore, così come la curcuma; l’amido di mais addensa e dona sofficità e la farina di semi di carrube conferisce una struttura vellutata agli impasti.

È un preparato che utilizza solo ingredienti vegetali, biologici, naturali e anche senza glutine.

Senz’uovo è un prodotto innovativo, sia per il mercato del biologico che per quello convenzionale. Si inserisce nella Linea Home Baking di Baule Volante, la più ampia e completa, nel mondo del bio, per la preparazione casalinga di prodotti da forno.

La bustina monodose di Senz’uovo, da 15 grammi, corrisponde a circa due uova intere.

 

Come si usa?

Occorre sciogliere il contenuto della bustina in 70 ml di acqua a temperatura ambiente, mescolando con cura, in modo da non formare grumi. La miscela ottenuta va poi aggiunta all’impasto.

muffin con senz'uovo

Muffin di farro integrale e mandorla alle mele

Ingredienti:

150 g di farina di farro integrale

50 g di farina di mandorle

80 g di zucchero di canna

1 cucchiaio di polvere lievitante per dolci

mezzo cucchiaino di cannella in polvere

1 bustina di Senz’uovo Baule Volante

150 ml di latte di mandorla

30 g di olio extravergine d’oliva delicato

1 mela tagliata a piccoli pezzi

Preparazione:

In una ciotola versa tutti gli ingredienti secchi: le farine, la cannella, lo zucchero e il lievito, mescolando con cura. Prepara la dose di Senz’uovo come da istruzioni, ed emulsionala in un altro contenitore con olio e latte di mandorla. Unisci ora tutti gli ingredienti, aggiungendo alla fine anche i pezzetti di mela.

Versa il composto negli stampini, riempiendoli per 2/3 e cuoci in forno precedentemente scaldato a 180°C, per 20-25 minuti circa.