
Ci scrive un giorno Alessandra: “Ciao ragazzi. Ieri sera ho fatto questo tortino veg usando la vostra farina di grano saraceno e il vostro magnifico Senz’uovo… Vi piace?”. Non ci è piaciuto… ci siamo innamorati!
Ecco la ricetta
Ingredienti [dosi per una tortiera da 12 cm]
Per la torta:
35g di farina di grano saraceno
25g di mandorle
20g di zucchero di cocco polverizzato
5 g di Senz’uovo BV sciolti in 25ml di acqua
25g di bevanda di avena
12g di olio extravergine d’oliva dal sapore delicato
qualche goccia di rum
una puntina di polvere di vaniglia
2g di polvere lievitante biologica
un pizzico di sale
Per la composta:
una manciata di ciliegie mature
due cucchiaini di sciroppo d’acero
mezza stecca di cannella
un pizzico di vaniglia in polvere
Preparazione della torta: scaldare il forno a 180 gradi. Cospargere di olio una tortiera di 12 cm e infarinarla. Frullare (ad intermittenza, in modo che non si scaldino troppo) le mandorle con mezzo cucchiaino di zucchero, fino a ridurle in farina.
Nella planetaria con la frusta a filo (o in alternativa con un frullino) lavorare il Senz’uovo sciolto nell’acqua, con lo zucchero precedentemente polverizzato, e versare l’olio a filo; aggiungere lentamente tutti gli altri ingredienti. Versare il composto nella tortiera e infornarlo a forno statico 180°C per circa 40 minuti, fino a che la torta non sia ben dorata e perfetta alla prova stecchino!
Una volta sfornata, lasciare raffreddare completamente.
Preparazione della composta: mettere le ciliegie tagliate a metà e denocciolate in un pentolino a fuoco medio-basso con la stecca di cannella, lo sciroppo d’acero e la puntina di polvere di vaniglia. Lasciar bollire per una decina di minuti. Spegnere il fuoco e far raffreddare. Quando il tortino sarà completamente freddo tagliarlo a metà, bagnarlo con lo sciroppo della composta di ciliegie e poi farcirlo con la composta. Ricomporlo e, se piace, spolverizzarlo con zucchero a velo integrale. Enjoy!