2 persone | 30 minuti | Facile |
Tortelli alla zucca con pesto di pomodori secchi e ricotta: prepariamo insieme questa irresistibile ricetta vegetariana?
Facciamo prima un salto indietro nel tempo, parliamo di zucca.
Siamo nel 1500 e gli esploratori spagnoli, di ritorno dalle Americhe, introducono in Europa nuove varietà di piante. Tra queste, la zucca avrà un grande successo, in Italia e nella Valle del Po in particolare.
Apprezzata per il suo sapore dolce, la polpa morbida e compatta, e la sua versatilità, la zucca è, oggi, un prodotto tipico del territorio mantovano, regina indiscussa tra gli ingredienti della cucina locale.
Un morbido cuore di zucca, Parmigiano, noce moscata e sale, avvolto in una sottile pasta sfoglia all’uovo, in forma di tortelli: è l’espressione più deliziosa di un’antica tradizione.
Ricetta Volante: Coppette e Barrette ripiene: il connubio perfetto tra cacao e frutta secca
Ricetta Volante: The Bluebird Kitchen: Pancake alla Farina di Mandorle
Ricetta Volante: The Bluebird Kitchen: Biscottini all'olio con cioccolato fondente e arancia
Ricetta Volante: Cereali soffiati, tanti cereali a colazione
Ricetta Volante: The Bluebird Kitchen: Tagliatelle zucca e castagne
Ricetta Volante: Chiacchiere al cacao aromatizzate all’arancia
Ricetta Volante: The Bluebird Kitchen: Pinsa ai carciofi
Ricetta Volante: Matuffi al pomodoro della Maremma di Francesca Giovannini
Ricetta Volante: The Bluebird Kitchen: Hummus di lenticchie con cipolla al pomodoro
Ricetta Volante: Passatelli alla zucca con mandorle tostate