In una ciotola grande, unisci la farina, il lievito, lo zucchero, l’acqua e inizia a impastare.
A metà lavorazione aggiungi l’olio e, soltanto alla fine, il sale.
Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e impasta per circa 5-7 minuti finché diventa liscio ed elastico.
Metti l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio. Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o finché raddoppia di volume.
Trasferisci l’impasto lievitato sulla superficie infarinata e dividi in 6 pezzi uguali. Forma ciascun pezzo in una pallina e appiattiscila leggermente con le mani.
Scalda una padella antiaderente su fuoco medio-alto.
Una alla volta, stendi le pite in modo che siano piuttosto sottili, circa 5-6 mm di spessore.
Cuoci ogni pita nella padella calda per circa 2-3 minuti su ciascun lato, finché non si formano delle bolle e la superficie è leggermente dorata.
Una volta cotte, trasferisci le pite in un canovaccio pulito e umido per mantenere la morbidezza.
Ora prepara le polpette di ceci ed erbe aromatiche: prepara 180 ml di acqua calda, versa il Preparato, mescola e lascia riposare per 10 minuti.
Forma delle polpette, cuoci 5-6 minuti in padella antiaderente a fiamma media, 10-12 minuti in forno statico o ventilato a 180°C o 1-2 minuti in friggitrice.
Servi le pite calde intere o tagliate a triangolini con hummus, pomodori e con le polpette di ceci ed erbe aromatiche appena preparate.